SlowFood parla di noi

Al via l’ Accademia Ligure dell’Agroalimentare a Imperia

Nasce  l’Accademia Ligure dell’Agroalimentare a Imperia con capofila della Fondazione di partecipazione l’Iis G. Ruffini e illustri  soci fondatori : il S.E.I. C.p.t. (Organismo formativo), il Cpfp “G. Pastore” Srl (Organismo formativo), Cnos-Fap Lt (Organismo formativo), diverse imprese territoriali del settore (F.lli Carli, Raineri, Olio Roi), il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ambiente e della Vita dell’Università degli Studi di Genova, il Cenvis (Centro di Servizi per il Ponente Ligure – Giardini Botanici Hanbury), la Provincia e il Comune di Imperia, con la  collaborazione dell’ I.I.S.S. Giancardi-Galilei-Aicardi, Ente Ligure di Formazione (Elfo), Nova VerbaOnaooSlow Food LiguriaCamera di Commercio ‘Riviere di Liguria’, Società per la Promozione dell’Università e Collegio unico dei periti agrari e periti agrari laureati della Liguria.

L’Accademia Ligure dell’Agroalimentare, infatti,  nasce con l’obiettivo  di sviluppare un soggetto che sia parte attiva per lo sviluppo sostenibile del settore agroalimentare della provincia di Imperia, e della Liguria, attraverso una rete di Istituti Scolastici Superiori, industrie produttive del comparto olivicolo di primaria importanza nazionale ed internazionale, in collaborazione con Università di Genoova, Pubbliche Amministrazioni locali, Enti di formazione distribuiti sull’intero Ponente Ligure, Organizzazioni nazionali ed internazionali e associazionismo culturale.