Benvenuti nel sito ufficiale dell’ITS Academy
Accademia Ligure Agroalimentare
Istituto Tecnologico Superiore dell’Agroalimentare della Regione Liguria
chi siamo
its Academy
L‘ITS Academy – Accademia Ligure Agroalimentare è un Ente di Diritto Pubblico, l’unico Istituto Tecnologico Superiore nel settore Agroalimentare della Regione Liguria, una Eccellenza nella formazione di alto livello che, in stretto contatto con i Territori e il mondo delle imprese, forma i professionisti, i quadri e i dirigenti del futuro del settore agroalimentare nazionale.
Perche’ l’ITS Agroalimentare:
Corsi biennali di alta specializzazione
Oltre 600 ore di stage in aziende del settore
Tasso di occupabilità oltre l’80%
Elevato livello Tecnologico
Formazione specifica su Industria 4.0
Soft Skill e competenze imprenditoriali
Transizione digitale ed ecologica per tutte le filiere agroalimentari nazionali
PROGETTIAMO INSIEME IL TUO FUTURO
Scegli l’Agroalimentare!
Dopo il diploma superiore, la Formazione Tecnologica Superiore nel Settore Agroalimentare rappresenta uno tra i migliori settori dato il margine di crescita ancora disponibile, investendo nella ricerca della qualità dei prodotti e delle filiere dei territori
Testimonianze e Citazioni
cosa dicono di noi

La qualità dei prodotti liguri che puntano sulla tradizione e sulla sostenibilità è conosciuta in tutto il mondo. Per questo abbiamo supportato i progetti che danno sbocchi professionali concreti per i giovani in agricoltura come quello dell’ITS Accademia Ligure Agroalimentare di Imperia cofinanziato dall’Unione Europea. La percentuale di assunzione con questi percorsi sfiora la totalità dei profili formati.
Alessandro Piana, Vicepresidente e Assessore Agricoltura Regione Liguria

La Formazione Tecnologica Superiore offerta dall’Accademia Ligure Agroalimentare è fondamentale per il rilancio dell’economia ligure e nazionale, basata sulle eccellenze agrarie e industriali delle varie filiere agroalimentari.
Mario Braga, Presidente Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati

La Fondazione dell’Accademia potrà contribuire a creare nuove opportunità di specializzazioni per inserimento al lavoro e di sostenibilità economica di aziende , contrastare l’azione di spopolamento del nostro entroterra, collaborare a rimodulare nuovi paradigmi per favorire uno sviluppo dell’economia di prossimità, arginare i fenomeni di criticità ambientale dando impulso alle produzioni agricole ed alla manutenzione dei suoli acclivi.
Slow Food Liguria
news – Articoli

L’Accademia Ligure Agroalimentare nel Sistema ITS

Accordo tra la rete AgrITS e il Collegio Periti Agrari
